Nell'Alta valle del Sava ci si innamora della natura. Le piacevoli temperature e la freschezza dell'aria di montagna sono fonte di salute e piacere.
Vi sono a disposizione anche le guide ed è possibile noleggiare i bastoni da trekking per la camminata nordica.
Dove andare? Sulla mappa dei percorsi per le passeggiate nell'Alta valle del Sava troverete suggerimenti di percorsi per fare le passeggiate.
Sulla mappa sono segnati e descritti 20 percorsi segnati da fare in mezzo alla natura.
La mappa è reperibile in tutti i centri di informazioni turistiche a Kranjska Gora, Mojstrana e Rateče.
Escursioni nelle valli del Triglav: Vrata, Kot e Krma.
Alle valli dove conduce il sentiero che parte dall’abitato di Mojstrana sino alle pendici ed alla cima del monte Triglav, il più alto della Slovenia.
Nell'Alta valle del Sava, nelle valli laterali di Planica, di Pišnica, di Krnica e nella valle del torrente Martuljek si sviluppano 121,6 km di sentieri regolati, il cui itinerario si snoda parzialmente anche all’interno del Parco nazionale del Triglav.
I punti di accesso al Parco nazionale del Triglav sono contrassegnati da apposite tabelle.
I sentieri sono indicati sulla mappa e gli itinerari si possono combinare.
Molto pittoresca è la vetta Srednji Vrh sopra Gozd Martuljek (960 m). È raggiungibile da Kranjska Gora lungo i prati dei versanti delle Karavanke, o da un’altra direzione verso Podkoren, passando per la valle di Stan.
Qui si gode una splendida vista delle Alpi Giulie.
La valle della Krnica è accessibile partendo dalla strada che s’inerpica verso il passo di Vrsič. Il sentiero si divide dalla strada presso il secondo ponte sul torrente Pišnica e si snoda attraverso le morene ed i prati ai piedi dei possenti contrafforti delle cime del Prisank, del Razor e della Skrlatica.
Il sentiero che conduce alla valle del Tamar si diparte dalla seggiovia Vitranc attraverso i prati. D’inverno questa è una pista di sci nordico. Lungo il terrapieno dell’antica linea ferroviaria, prosegue nel bosco sino alla valle di Planica e sino alla località pod Poncami ed al rifugio del Tamar.