Kranjska Gora è il centro sportivo, ricreativo e d'intrattenimento delle Alpi Giulie.
Alle condizioni naturali ottimali per la preparazione atletica si sono aggiunte la palestra Vitranc e l'offerta turistica dell'Hotel Hit Holidays.
Soddisfiamo tutte le necessità degli sportivi. Dedicatevi ad una preparazione atletica di qualità. Al resto pensiamo noi.
Kranjska Gora sta diventando il centro per la preparazione atletica di calcio di squadre sportive ricreative e professionali.
Un grande campo da calcio e due campi minori offrono una superficie erbosa molto ordinata e bella. I parchi giochi sono situati a meno di 500 metri dall'hotel.
Campo grande: 102 m x 68 m.
Campo minore: 80 m x 45 m.
Campo minore: 80 m x 40 m.
I due campi da beach volley sono adatti per tutte le squadre.
Essi sono destinati alla ricreazione e alle gare di giocatori professionisti.
Si trovano vicino alla trattoria Oštarija.
Il campo pratica di golf si trova alla confluenza dei fiumi Pišnica e Sava.
Si può giocare in 6 aree di gioco. Sono a disposizione anche un "driving range" e "putting green".
Nelle immediate vicinanze si trovano i campi da golf di Tarvisio e Bled.
La pista di pattinaggio è adatta alla ricreazione a livello di squadra o individuale.
Durante l'inverno è allestita nell'area parcheggio tra gli hotel Kompas e Ramada Resort Kranjska Gora.
Campionati Europei di pallacanestro Under-20 2012, Campionato Europeo di pallacanestro 2013 (Jesenice), Campionati Europei di tennistavolo per atleti con disabilità
Torneo di pallacanestro - veterani EX YU (30 squadre): 2009 - 2014, Torneo di pallamano - veterani EX YU (20 squadre): 2009 - 2014
Camp di basket di Marko Milić, Camp di basket di Teoman Alibegović, Camp di basket di Gregor Fučka
Maschili: Slovenia, Croazia, Polonia, Qatar, Serbia, Lettonia, Bosnia-Erzegovina, Macedonia e Russia
Femminili: Belgio, Macedonia, Portogallo, Slovacchia, Lussemburgo, Polonia, Israele, Ucraina, Russia e Svizzera.
Alba, CSKA, Efes, Turow, Kijev, Himki, Crvena Zvezda, Hapoel, Rostov, Galatasaraj (M e F), Astana, Cedevita, Triumf, Nižnij Novgorod, Royal Halil
Slovenia (M e F), Serbia (M, F, giovanili, cadetti)
Omička, Iskra Odincovo (Russia), Hit Nova Gorica
Nazionale slovena (membri, Under-21), Norilsk (Russia)
Slovenia (M e F), Bulgaria (F), Serbia (M), Kuwait (giovanile)
Celje pivovarna Laško, Bologna, Gorenje, Cimos, Kolubara, Krim, Zagreb, Veszprem, Siracusa, Vardar, Melsungen
Domžale, Scuola Calcio Francesco Totti, Korona Kielci, Hit Nova Gorica, Rijeka, Slaven Belupo, Rudar Velenje, Nazionale azera Under-19, Inter Baku
Nazionale italiana
Akroni, Medveščak
Russia, Giappone, Bulgaria, Francia, Germania