Termini generali e condizioni
Le condizioni generali si applicano ai soggiorni nelle strutture ricettive della società Hit Alpinea d.o.o., tra cui: Ramada Resort Kranjska Gora, Ramada Hotel & Suites Kranjska Gora, Hotel Kompas Kranjska Gora e Appartamenti Vitranc.
SERVIZI INCLUSI
I seguenti servizi sono validi per tutti gli ospiti delle strutture Hit Alpinea d.o.o.:
- accesso al parco acquatico Aqua Larix o alla piscina del Centro relax Kompas (durante gli orari di apertura),
- internet gratuito,
- ingresso gratuito al Casinò Larix o al Casinò Korona,
- programma di animazione (secondo il calendario pubblicato),
- parcheggio di fronte all'hotel per tutta la durata del soggiorno (soggetto a disponibilità).
SPECIFICHE DELLE CAMERE E CHECK-IN/CHECK-OUT
- La camera è disponibile dalle ore 14:00 del giorno di arrivo fino alle ore 11:00 del giorno di partenza (Appartamenti Vitranc dalle ore 15:00 del giorno di arrivo fino alle ore 10:00 del giorno di partenza). Il check-in anticipato o il check-out posticipato sono soggetti a disponibilità e saranno soggetti a un supplemento in caso di maggiore occupazione.
- I cambi o gli aggiornamenti di camera sono possibili solo se ci sono capacità libere. Se si desidera cambiare camera, si è pregati di informare immediatamente la reception al primo controllo della camera dopo il check-in. Una volta utilizzata la stanza, non sarà più possibile effettuare alcun cambiamento.
- Supplemento per una categoria di camera superiore (camera superior): 20,00 € per camera a notte.
- Supplemento per suite dell'hotel: 50,00 € per camera a notte.
- Supplemento per suite dell'hotel con vista sulle montagne: 100,00 € per camera a notte.
- Supplemento camera singola: 35,00 € a notte.
- Condizioni generali di soggiorno in camera:
- L'utilizzo giornaliero della camera comporta un costo pari al 60 % del prezzo della camera, secondo il listino prezzi valido per quel giorno.
- All'arrivo, gli ospiti sono tenuti a registrarsi presso la reception dell'hotel; gli ospiti degli Appartamenti Vitranc effettuano il check-in presso la reception del Ramada Hotel & Suites, salvo diverse istruzioni. L'arrivo deve avvenire prima delle ore 20:00.
- Il giorno della partenza, gli ospiti sono tenuti a liberare la camera entro e non oltre le ore 11:00. Se possibile, per noi è molto importante che gli ospiti adempiano ai propri obblighi entro le ore 9:00 del giorno della partenza.
- I letti supplementari (lettino, letto adatto a un bambino fino a 6 anni o letto supplementare per un terzo adulto) sono disponibili solo in alcune tipologie di camere e sono soggetti a disponibilità (è richiesta la prenotazione anticipata). L'ospite è tenuto ad assumersi la responsabilità e a essere consapevole che, in caso di letto supplementare in una camera doppia, il volume è ridotto e la circolazione all'interno della camera potrebbe risultare limitata.
INTERNET
- La connessione Internet gratuita è disponibile in tutti gli hotel.
- Hotel Kompas – KOMPAS-GUESTS,
- Ramada Resort, Ramada Hotel & Suites e Appartamenti Vitranc – HIT Alpinea d.o.o. Free Wifi.
- In caso di problemi tecnici, gli ospiti sono pregati di contattare la reception.
FUMO
- In conformità con la legislazione nazionale, è vietato fumare negli alloggi dell'hotel e in tutte le aree interne dell'hotel. In caso di violazione, all'ospite verrà addebitata una penale di pulizia pari a 150 €.
ABBIGLIAMENTO, LAVANDERIA E INVENTARIO
- L'uso dell'accappatoio ha un costo di 5,00 € a utilizzo. Gli asciugamani da piscina possono essere noleggiati presso la reception della piscina al costo di 3,00 € l'uno.
- Non è consentito danneggiare o portate via l'inventario. Anche cambiare la disposizione dei mobili non è auspicabile. L'ospite è tenuto a lasciare la camera o l'appartamento nelle stesse condizioni in cui li ha ricevuti. Eventuali danni causati saranno addebitati in base all'importo della fattura dell'impresa incaricata della riparazione. L'appaltatore sarà assunto da Hit Alpinea d.o.o.
- Gli indumenti che gli ospiti desiderano lavare, stirare o lavare a secco devono essere riposti nell'apposito sacco per la biancheria che si trova nell'armadio della camera. È necessario allegare il modulo compilato. La biancheria consegnata prima delle ore 9:00 verrà restituita entro 12 ore; la biancheria consegnata dopo tale orario verrà restituita entro 24 ore.
ANIMALI DOMESTICI E DEPOSITO
- Gli ospiti possono depositare biciclette e sci in un'area apposita presso l'hotel. È necessario comunicarlo alla reception.
- Il supplemento per gli animali domestici è di 15,00 € a notte (si applica a camere selezionate dell'Hotel Kompas e agli Appartamenti Vitranc); la presenza di un animale domestico deve essere segnalata al momento della prenotazione. Se l'animale domestico non viene segnalato e la sua presenza viene rilevata all'arrivo o durante il soggiorno, il supplemento sopra indicato aumenterà a 30,00 € a notte. Il cibo per gli animali domestici non è incluso e non viene fornito dalla società Hit Alpinea d.o.o.
- I proprietari sono tenuti a raccogliere gli escrementi dei propri animali domestici all'interno dell'area dell'hotel, per contribuire a mantenere un ambiente pulito e piacevole per tutti gli ospiti.
- Gli animali non sono ammessi nelle aree comuni dell'hotel, come centri benessere, centri fitness, ristoranti, bar, ecc. L'unica eccezione sono i cani guida, che sono legalmente riconosciuti come ausili medici e pertanto hanno diritto ad accedere a tutti gli spazi pubblici.
BAGAGLI, SERVIZIO DI PORTINERIA E ALTRI SERVIZI PER GLI OSPITI
- Il deposito bagagli è disponibile presso la reception dell'hotel il giorno dell'arrivo e il giorno della partenza.
- È disponibile un servizio di portineria previo accordo. Il prezzo è di 2,00 € a persona o almeno 60,00 € all'ora.
- Tutti i pagamenti aggiuntivi sostenuti durante il soggiorno degli ospiti, come ad esempio gli addebiti per il bar, i servizi benessere, la lavanderia, ecc., dovranno essere saldati direttamente in loco oppure addebitati sul conto della camera.
- Gli ospiti possono inviare i loro reclami, complimenti o altri feedback all'indirizzo e-mail info@hit-alpinea.si.
- Gli ospiti possono richiedere servizi aggiuntivi, il cui costo verrà addebitato in base al listino prezzi vigente.
- Non offriamo servizi di trasporto propri. Se gli ospiti hanno bisogno di un mezzo di trasporto, la reception può aiutarli a prenotare un taxi, un servizio GoOpti o a noleggiare un'auto.
REGOLE DEL RISTORANTE
- Non è consentito portare cibo fuori dal ristorante o portare cibo proprio nel ristorante. In caso di violazione, la sanzione sarà un avvertimento e, in caso di recidiva, il contratto di servizi alberghieri verrà risolto, il che significa che l'ospite dovrà lasciare la camera dell'hotel e gli altri locali dell'hotel entro 1 ora.
- È severamente vietato rubare o prendere oggetti dal ristorante, come bicchieri, vassoi, posate, ecc.
- Non è consentito portare bevande proprie nel ristorante.
- Le bevande (compresa l'acqua) non sono incluse nel prezzo, salvo diverso accordo. Gli ospiti possono pagare le bevande direttamente o addebitarle sulla camera.
- Gli ospiti dovrebbero prendere solo la quantità di cibo che sono certi di riuscire a mangiare, contribuendo così a ridurre gli sprechi alimentari. Le visite successive al buffet sono sempre gradite.
- Il pranzo è disponibile in uno degli hotel, solo su prenotazione.
- Supplemento per un pasto aggiuntivo con trattamento di mezza pensione (pranzo o cena): 22,00 € a persona al giorno (bambini dai 6 ai 12 anni: sconto del 50%; bambini fino a 6 anni: gratis) – disponibile in uno degli hotel della società Hit Alpinea d.o.o. Dal 01.01.2026 in poi, il prezzo del pasto aggiuntivo sarà di 24,00 € a persona.
- Supplemento per la colazione nel ristorante dell'hotel: 14,00 € a persona al giorno (bambini dai 6 ai 12 anni: 50% di sconto; bambini sotto i 6 anni: gratis). Dal 01.01.2026 in poi, il prezzo della colazione sarà di 16,00 € a persona.
- Orari dei pasti: colazione: 7:00–10:00, pranzo: 12:00–14:00*, cena: 18:30–20:30 (stagione invernale), 19:00–21:00 (stagione estiva) * Il pranzo è disponibile in uno degli hotel e solo su prenotazione.
- Non è consentito introdurre borse e zaini di grandi dimensioni nell'area ristorante.
Orario di apertura
- Le piscine dell'Aqua Larix sono aperte tutti i giorni dalle ore 9:00 alle ore 21:00.
- Le saune dell'Aqua Larix sono aperte tutti i giorni dalle ore 12:00 alle ore 21:00 (stagione invernale: 1° ottobre–31 maggio) e dalle ore 14:00 alle ore 21:00 (stagione estiva: 1° giugno–30 settembre).
- Il centro estetico dell'Aqua Larix è aperto tutti i giorni dalle ore 9:00 alle ore 21:00.
- Le piscine dell'Hotel Kompas sono aperte tutti i giorni dalle ore 9:00 alle ore 19:00.
- Le saune dell'Hotel Kompas sono aperte tutti i giorni dalle ore 12:00 alle ore 19:00.
Saune
Sauna finlandese
- Temperatura: 80–90 ℃, umidità 10–25 %.
- Una seduta in sauna dovrebbe durare 8–12 minuti (tempo di permanenza in sauna consigliato).
- Prima di utilizzare la sauna è necessario fare la doccia.
- Non è consentito entrare nelle saune in costume da bagno. È obbligatorio l'uso di un asciugamano o di un lenzuolo.
- Nella sauna è obbligatorio sedersi su un asciugamano o un lenzuolo.
- Raffreddamento:
- 10–15 minuti: riposo, doccia fredda o bagnare il corpo con acqua fredda, raffreddamento in piscina con acqua fredda.
- Il raffreddamento può essere completato con un pediluvio caldo, che può essere ripetuto 2–3 volte, ma bisogna sempre agire in base alle proprie sensazioni.
- Dopo l'ultimo raffreddamento, l'ospite potrà sorseggiare una bevanda analcolica rinfrescante e rinfrescarsi completamente prima di andarsene.
- Avvertenze:
- Agli ospiti non è consentito appoggiare asciugamani o coprire la stufa, poiché ciò potrebbe causare un incendio.
- È vietato toccare le parti superiori della stufa, poiché ciò potrebbe causare gravi ustioni.
- Non è consentito l'uso e l'assunzione di oli essenziali propri.
- I bambini nella sauna devono essere sorvegliati.
- Le persone affette da ipertensione, malattie cardiache, malattie vascolari o altre patologie che potrebbero rendere dannosa la sauna dovrebbero consultare un medico prima di recarsi in sauna.
- Non è consentito l'utilizzo della sauna sotto l'effetto di alcol o sostanze proibite.
Sauna a infrarossi
- Temperatura: 45–50 °C, umidità: 5–12 %
- Prima di utilizzare la sauna è necessario fare la doccia.
- Non è consentito entrare nelle saune in costume da bagno. È obbligatorio l'uso di un asciugamano o di un lenzuolo.
- Nella sauna è obbligatorio sedersi su un asciugamano o un lenzuolo.
- Raffreddamento
- La sauna e il processo di raffreddamento possono durare finché l'ospite si sente a suo agio.
- Dopo l'ultima seduta in sauna, è possibile fare una doccia finale.
- Prima di vestirsi, assicurarsi che il corpo sia completamente asciutto e fresco.
- Durante il raffreddamento, è possibile servirsi di una bibita analcolica e di frutta selezionata.
- Avvertenze
-
- Si sconsiglia di utilizzare la sauna a infrarossi per più di 30 minuti consecutivi.
- In caso di problemi di salute o gravidanza, l'ospite dovrebbe consultare un medico prima di accedere alla sauna.
- Non è consentito l'utilizzo della sauna sotto l'effetto di alcol o sostanze proibite.
Sauna turca
- Temperatura: 40–45 °C, umidità: 100 %
- Una seduta in sauna dovrebbe durare 8–12 minuti (tempo di permanenza in sauna consigliato).
- Non è consentito entrare nelle saune in costume da bagno. È obbligatorio l'uso di un asciugamano o di un lenzuolo.
- Prima di utilizzare la sauna è necessario fare la doccia.
- Nella sauna è obbligatorio sedersi su un asciugamano o un lenzuolo.
- Raffreddamento
-
- La sauna e il processo di raffreddamento possono durare finché l'ospite si sente a suo agio.
- Dopo l'ultima seduta in sauna, è possibile fare una doccia finale.
- Prima di vestirsi, l'ospite deve assicurarsi che il suo corpo sia completamente asciutto e fresco.
- Durante il raffreddamento, l'ospite può servirsi di una bibita analcolica e di frutta selezionata.
- Avvertenze:
-
- Gli ospiti devono prestare attenzione alle fonti di vapore presenti nella sauna, poiché il vapore può essere molto caldo.
- Non è consentito l'utilizzo della sauna sotto l'effetto di alcol o sostanze proibite.
Ordine balenare
L'ordine balneare è correlato al complesso benessere dell'Hotel Kompas e all'Aqua Center del Ramada Resort.
- I visitatori sono tenuti a rispettare le regole e la segnaletica balenare.
- L'ingresso all'Aqua Center è possibile solo con il braccialetto elettronico. Con il braccialetto gli ospiti possono utilizzare solo i locali a cui è destinato:
- colore blu per la piscina/Centro Vita,
- colore giallo per la sauna e la piscina,
- colore rosso per la sauna.
- Il braccialetto elettronico consente un solo ingresso e una sola uscita dall'Aqua Center.
- In caso di smarrimento del braccialetto verrà addebitato un costo di 35 €.
- L'Hotel Kompas non dispone di braccialetti elettronici. Gli ospiti sono tenuti a comunicare il numero della propria camera alla reception del centro benessere.
- I bambini di età inferiore agli 8 anni possono accedere all'area benessere solo se accompagnati da un adulto.
- In piscina è obbligatorio l'uso del costume da bagno. In piscina, i bambini piccoli devono indossare costumi da bagno in neoprene o pannolini da bagno. Non è consentito l'ingresso in abiti (maglietta, biancheria intima, bermuda, ecc.).
- Prima di entrare nel complesso della piscina è obbligatorio fare la doccia e utilizzare la vasca di disinfezione.
- Il responsabile di un gruppo organizzato di visitatori deve discutere le misure di sicurezza e le esigenze particolari del gruppo con il bagnino.
- Dopo aver preso il sole sulla terrazza, aver fatto una seduta nella sauna o aver usufruito di un massaggio, i visitatori devono farsi un'altra doccia prima di entrare in acqua.
- I visitatori con problemi di salute devono rivolgersi al supervisore/bagnino prima di entrare in acqua o nella sauna.
- I bagnanti anziani e le persone con disabilità funzionali che non si sentono sicuri nell'entrare e uscire dall'acqua in modo indipendente devono chiedere assistenza al supervisore/bagnino.
- L'ingresso in piscina non è consentito alle persone affette da malattie infettive.
- I visitatori devono utilizzare le piscine e le altre attrezzature balneari tenendo conto delle loro capacità.
- I visitatori sono tenuti a curare l'igiene personale e l'igiene all'interno del complesso delle piscine e, soprattutto, a non inquinare in alcun modo l'acqua di balneazione.
- Non è consentito fumare né entrare sotto l'effetto di alcol o sostanze proibite.
- Non è consentito portare cibo e bevande, pena l'espulsione dal centro benessere.
- Per motivi di salute, l'utilizzo in una piscina con temperatura superiore a 34°C è limitato a un massimo di 20 minuti.
- La visita al complesso benessere è a proprio rischio e pericolo.
- In caso di dubbi o problemi, gli ospiti sono pregati di contattare il personale più vicino.
- Non è consentito lo scambio di braccialetti tra visitatori. L'abuso è punito con la confisca.
- Gli oggetti di maggior valore devono essere depositati presso la reception della piscina.
- Hit Alpinea d.o.o. non è responsabile degli oggetti che i visitatori portano in piscina.
- Nuotare sott'acqua e tuffarsi in acqua possono essere consentiti solo dal supervisore per i gruppi organizzati e in altre circostanze speciali.
- Il supervisore/bagnino ha il diritto di:
- Identificare il bagnante o il visitatore che viola le disposizioni del regolamento sulla protezione contro l'annegamento e segnalarlo all'organismo di controllo competente o alla polizia.
- Vietare l'uso delle strutture e delle attrezzature per il nuoto a chiunque, con la propria condotta, metta chiaramente a repentaglio la propria sicurezza o quella degli altri.
- Richiedere che chiunque, nonostante gli avvertimenti, metta a repentaglio la sicurezza e violi le regole di balneazione, abbandoni l'area di balneazione.
SUPPLEMENTI AGGIUNTIVI E OBBLIGATORI
- Pagamenti aggiuntivi obbligatori:
- Tassa di soggiorno, registrazione e assicurazione: adulti: 3,50 € a persona a notte, bambini dai 7 ai 18 anni: 1,75 € a persona a notte (i prezzi sono validi dal 1° settembre 2024 e possono variare in base alla politica dell'hotel e/o alla legislazione applicabile).
- Pulizia finale negli Appartamenti Vitranc: 30,00 € a appartamento.
- Altri costi aggiuntivi:
- Supplemento per lettino per bambino fino a 6 anni: 35,00 € a notte.
- Supplemento per lettino: 12,00 € a notte.
- Supplemento per la cena della Vigilia di Natale, 24 dicembre (obbligatorio): 30,00 € a persona (bambini dai 6 ai 12 anni: sconto del 50 %; bambini sotto i 6 anni: gratis) – supplemento per la mezza pensione.
- Supplemento per il cenone di Capodanno, 31 dicembre (obbligatorio): 120,00 € a persona (bambini dai 6 ai 12 anni: sconto del 50 %; bambini sotto i 6 anni: gratis) – valido per l'Hotel Kompas e il Ramada Resort; supplemento per la mezza pensione.
- Supplemento per il cenone di Capodanno con mezza pensione, 31 dicembre (facoltativo): 45,00 € a persona (bambini dai 6 ai 12 anni: sconto del 50 %; bambini sotto i 6 anni: gratis) – valido per gli ospiti del Ramada Hotel & Suites.
- Garage: 16,00 € al giorno (è richiesta la prenotazione anticipata) presso il Ramada Hotel & Suites.
- Modifica di una prenotazione confermata: 20,00 € a modifica.
- Utilizzo accappatoio: 5,00 € a utilizzo.
- In caso di smarrimento della tessera della camera dell'hotel verrà addebitata una tariffa di 5,00 € per tessera.
- Garanzia per camera con balcone: €10,00 al giorno. Se l’ospite esprime solo una preferenza per una camera con balcone, prenderemo nota della richiesta e la soddisferemo, se possibile, in base alla disponibilità.
- Costi per le assicurazioni:
- Assicurazione di 10,00 € per l'utilizzo dell'armadietto per gli sci. L'importo verrà rimborsato se l'ospite restituirà la chiave dell'armadietto al momento della partenza.
- Assicurazione di 20,00 € per il permesso di parcheggio (in relazione agli Appartamenti Vitranc).
SCONTI E PROMOZIONI
- Gli ospiti hanno diritto a uno sconto del 30 % sull'ingresso alle saune del Wellness Hit Alpinea d.o.o. (durante l'orario di apertura).
- La garanzia del prezzo più basso stabilisce che se un ospite trova un prezzo più basso per lo stesso servizio prenotato entro 48 ore dalla prenotazione online, può contattare il nostro ufficio prenotazioni e gli riconosceremo il prezzo più basso.
PAGAMENTI E CONDIZIONI DI RECESSO
- Il pagamento è possibile con la maggior parte delle carte di credito, eccetto con l'American Express, che non accettiamo.
- Condizioni di pagamento anticipato
- Il pagamento anticipato è pari al 50 % dell'importo base della prenotazione.
- Il pagamento dovrà essere effettuato sul nostro conto bancario oppure dovrà essere fornita una carta di credito a titolo di garanzia (almeno 14 giorni prima dell'arrivo).
- La prenotazione è confermata al ricevimento del pagamento (anticipato) sul nostro conto bancario.
- Il saldo dell'importo deve essere effettuato direttamente in hotel.
- Dettagli per il bonifico bancario:
HIT ALPINEA d.o.o., Borovška cesta 99, 4280 Kranjska Gora
Banca: Gorenjska banka d.d., Kranj
Numero del conto: SI56 0700 0000 0004 358
Riferimento: Quando si effettua il bonifico, si prega di utilizzare il numero di prenotazione fornito nell'offerta (essenziale per la corretta elaborazione del pagamento). - L'importo massimo di contanti che possiamo accettare alla reception è di 4.999,00 € a cliente.
- Politica di Cancellazione
- L’ospite può cancellare la propria prenotazione gratuitamente fino a 7 giorni prima della data prevista di arrivo. In caso di cancellazione a meno di 7 giorni dall’arrivo, ci riserviamo il diritto di addebitare il 100% del costo della prenotazione.
- La presente politica di cancellazione si applica, salvo diversa indicazione in un'offerta, conferma, contratto o altro documento legale pertinente.
- Effettuando una prenotazione, un acquisto o entrando in qualsiasi altro accordo, l’ospite conferma di essere a conoscenza e di accettare integralmente i termini della politica di cancellazione.
REGOLE RELIGIOSE, DI CONDOTTA E DI ACCESSIBILITÀ
- La preghiera e altre attività religiose non sono consentite nel ristorante, nei corridoi e nelle altre aree comuni dell'hotel. Previo accordo, possiamo mettere a disposizione uno spazio apposito per tali scopi.
- L'accesso alla cucina dell'hotel è consentito solo al personale autorizzato dell'hotel.
- La quiete notturna dura dalle 22:00 alle 6:00 del mattino. Durante questo periodo non sono consentiti rumori forti, urla, musica ad alto volume, sbattere porte e azioni simili.
- Nelle aree comuni (tra cui la hall, i corridoi, il bar, il ristorante, la sala riunioni, ecc.), gli ospiti devono comportarsi in modo rispettoso e appropriato.
- Il volume delle conversazioni nelle aree comuni dovrebbe essere moderato, appropriato a uno spazio pubblico. Non sono ammessi urla, telefonate ad alta voce o altri comportamenti che possano disturbare la quiete pubblica.
- Nelle aree comuni è richiesto un abbigliamento appropriato e civile – abiti da giorno e ordinati. Accappatoi, pigiami, abiti eccessivamente succinti e biancheria intima non sono adatti alle aree comuni (fa eccezione l'ingresso e l'uscita dall'area benessere con l'accappatoio).
- Gli ospiti devono attenersi alle linee guida generali di pace, ordine e rispetto della privacy altrui. In caso di comportamento inappropriato, Hit Alpinea d.o.o. si riserva il diritto di emettere un avvertimento e, se necessario, di adottare ulteriori misure.
REGOLE AGGIUNTIVE PER I GRUPPI
- Nei nostri hotel ospitiamo diversi gruppi. Ogni gruppo ha esigenze e preferenze concordate in anticipo. Si prega di rispettare il fatto che i servizi vengono forniti in conformità con questi accordi individuali.
- La colazione anticipata per i gruppi è disponibile solo su richiesta e a un costo aggiuntivo (sovrapprezzo minimo di 50,00 €. Il prezzo a persona è di 2,00 € per gruppi di almeno 25 persone. Sono benvenuti anche gruppi più piccoli, ma il supplemento minimo di 50,00 € rimane invariato).
SALE E SALE CONFERENZE
- Lo spazio per l'evento deve essere prenotato e confermato in anticipo.
- La disposizione dello spazio, l'attrezzatura tecnica e gli allestimenti floreali dovranno essere comunicati almeno 10 giorni prima dell'evento.
- Ogni modifica alla disposizione dello spazio il giorno dell'evento verrà addebitata al costo di 100 €.
- La consegna di cibo o bevande da fonti esterne non è consentita senza previo accordo scritto.
- L'organizzatore dell'evento è responsabile di eventuali danni alle attrezzature o alla sala/sala conferenze stessa. Si ritiene che il danno sia stato causato dall'organizzatore dell'evento se si è verificato durante la durata dell'evento. I costi di riparazione verranno addebitati in base all'importo della fattura dell'impresa incaricata della riparazione. L'appaltatore sarà incaricato dal fornitore dello spazio e da Hit Alpinea d.o.o.
- L'organizzatore è tenuto a presentare un programma dettagliato dell'evento almeno 10 giorni prima e/o a darne comunicazione al fornitore della sede.
- L'utilizzo della sala per seminari è consentito fino alle ore 20:00, salvo diversi accordi.
- L'assistenza del personale dell'hotel per le decorazioni è disponibile su richiesta e il costo è variabile in base alla complessità del servizio.
- Nel caso in cui Hit Alpinea d.o.o. fornisca acqua ed elettricità durante un evento che si svolge all'aperto, al cliente verrà addebitato l'effettivo consumo.
- Le richieste di assistenza tecnica devono essere presentate con almeno 10 giorni di anticipo. Il prezzo è di 30,00 € all'ora o 150,00 € al giorno.
- Se dopo l'evento la sala risulta sporca o in disordine in misura superiore alla media, verrà addebitata una pulizia aggiuntiva in base a una valutazione diretta dello spazio dopo l'evento.
- Se l'organizzatore intende portare la propria attrezzatura (ad esempio frigoriferi, schermi, televisori), deve avvisare e ottenere l'approvazione almeno 14 giorni prima dell'evento.
- Listino prezzi per il noleggio di attrezzature tecniche aggiuntive:
- Noleggio di un computer portatile – 100 € al giorno
- Noleggio di attrezzature ibride (telecamera, amplificatore audio, computer): 150 € al giorno
- Kit moderatore – 50 € per evento
- Le condizioni di recesso sono stabilite nell'offerta, nella conferma, nel contratto o in altro documento legale applicabile. Effettuando una prenotazione, un acquisto o un altro tipo di accordo, si riconoscono e si accettano i termini di recesso stabiliti nei presenti documenti.
SOSTENIBILITÀ
Presso Hit Alpinea d.o.o. ci prendiamo cura dell'ambiente e seguiamo linee guida sostenibili, come:
- la gestione dei rifiuti alimentari,
- il risparmio di acqua ed elettricità,
- il sostegno alla mobilità sostenibile,
- la raccolta differenziata e il riciclaggio dei rifiuti, ecc.
Esaminiamo e miglioriamo regolarmente le nostre pratiche sostenibili per ridurre il nostro impatto ambientale e dare un contributo positivo alla comunità locale.
CONDIZIONI GENERALI E RESTRIZIONI
- Hit Alpinea d.o.o. si riserva il diritto di modificare i prezzi e il contenuto dei programmi, quali pacchetti, programmi di animazione e altre forme di servizi organizzati, senza preavviso.
- Eventuali costi aggiuntivi saranno addebitati secondo il listino prezzi vigente.
- Le offerte dei pacchetti sono valide per un numero limitato di camere e non sono valide durante eventi e manifestazioni importanti.
- Hit Alpinea d.o.o. non è responsabile per il mancato funzionamento o il funzionamento limitato di strutture o servizi di proprietà di terzi a causa di competizioni, eventi, mancanza di neve, condizioni meteorologiche avverse o altre circostanze impreviste, che non danno diritto agli ospiti a rimborsi, sconti o proroga della validità del biglietto.
- I prezzi sul nostro sito web, nei listini prezzi e sulle piattaforme di prenotazione sono espressi in euro e sono comprensivi di IVA.
- I servizi possono essere utilizzati esclusivamente durante il soggiorno.
- Gli sconti non sono cumulabili.
- Hit Alpinea d.o.o. si riserva il diritto di riassegnare gli ospiti tra gli hotel.
- Nel caso in cui il cliente presenti una documentazione, come elenchi degli ospiti per camera, fogli presenze e altra documentazione richiesta definita nell'offerta/contratto, mal strutturata, poco chiara o di difficile comprensione, il consulente di vendita si riserva il diritto di richiedere chiarimenti o di rifiutare la documentazione.
CONDIZIONI DI PARCHEGGIO
Le Condizioni generali di utilizzo dei parcheggi della società Hit Alpinea d.o.o. si applicano a tutti gli utenti dei parcheggi e sono pubblicate sul sito web https://www.hit-alpinea.si/en/general-terms-and-conditions/.
Disposizioni generali
- In base all'articolo 741 del Codice delle obbligazioni e all'articolo 50 delle Usanze speciali nella ristorazione, l'hotel ossia il ristoratore è responsabile dei veicoli parcheggiati dagli ospiti nel parcheggio dell'hotel, per danni pari al valore, ma non superiore a 50.000 talleri, ossia circa 209 EUR. Si considera stipulato un contratto di deposito, in base al quale l'hotel è responsabile della sicurezza del veicolo e di eventuali danni allo stesso. L'hotel è responsabile anche se non avrebbe potuto evitare il danno con la normale diligenza, a meno che non provi che il danno è stato causato da circostanze che non si potevano evitare, da una causa propria della struttura o da colpa dell'ospite. L'hotel non è responsabile se il parcheggio non è recintato, non custodito o è uno spazio pubblico in cui l'ospite parcheggia volontariamente senza la supervisione speciale dell'hotel – in questo caso, l'hotel è responsabile secondo le norme generali di responsabilità, che richiedono la prova della colpa.
- Il parcheggio è gratuito per gli ospiti dell'hotel e per i visitatori degli eventi organizzati dall'hotel (come seminari, conferenze, ecc.). Tutti gli altri visitatori devono pagare il parcheggio secondo il listino prezzi vigente – alla cassa automatica o alla reception dell'hotel.
- Il parcheggio gratuito per gli ospiti è consentito solo per la durata del loro soggiorno.
- Per i veicoli di grandi dimensioni il parcheggio deve essere concordato in anticipo con la reception.
Definizioni
- Gli utenti sono tutti i conducenti (utenti giornalieri e titolari di permesso) che guidano il loro veicolo nel parcheggio, insieme ai loro passeggeri e a tutte le altre persone presenti nell'area del parcheggio, indipendentemente dalla loro idoneità.
- Gli utenti giornalieri sono conducenti che guidano il loro veicolo fino al parcheggio e non hanno un contratto di noleggio per l'utilizzo del parcheggio (permesso a lungo termine), insieme ai loro passeggeri.
- I titolari di permesso sono conducenti che richiedono un permesso di parcheggio e ne ottengono uno. Con il pagamento del permesso, il conducente è considerato aver stipulato un contratto di noleggio per l'utilizzo del parcheggio (permesso a lungo termine).
Accesso e ingresso
- L'accesso al parcheggio è consentito solo attraverso le barriere a sollevamento, utilizzando un sistema di lettura elettronica delle targhe.
- All'entrata del parcheggio, il conducente deve premere il pulsante di emissione del biglietto del parcheggio situato sulla macchinetta d'ingresso posta davanti alla barriera e ritirare il biglietto. In alternativa, il sistema legge automaticamente il numero di targa del veicolo.
- Il tempo di parcheggio viene registrato automaticamente. Quando un veicolo passa attraverso le barriere a sollevamento, il numero di targa del veicolo, la data e l'ora del passaggio vengono registrati nel sistema informativo. Queste informazioni sono stampate sul biglietto del parcheggio, che l'utente accetta ai fini del pagamento della tariffa del parcheggio.
- Gli ospiti dell'hotel devono registrarsi presso la reception dell'hotel presentando il biglietto del parcheggio. Se sono già in possesso di un biglietto o di un permesso di parcheggio, possono registrarsi direttamente all'ingresso del parcheggio.
- Per accedere al parcheggio con un veicolo a motore è necessaria l'accettazione del biglietto (tessera) o la registrazione. L'accettazione del biglietto (tessera) o la registrazione sono obbligatori anche se la barriera adiacente alla macchinetta d'ingresso è aperta.
- L'utente può parcheggiare in un parcheggio libero e contrassegnato.
- Se l'utente rimane nel parcheggio per meno di 15 (quindici) minuti, può uscire gratuitamente e senza passare dalla cassa automatica, ma deve comunque registrarsi alla macchinetta di uscita per poter uscire dal parcheggio.
- Non è possibile lasciare il parcheggio finché il veicolo precedente non ha lasciato il punto di registrazione e la barriera non si è chiusa dietro di esso.
- Un biglietto di parcheggio (tessera) o una registrazione consentono l'ingresso o l'uscita di un solo veicolo.
Regime di traffico e parcheggio
- Gli utenti del parcheggio sono tenuti a rispettare le norme stradali, le istruzioni per l'uso del parcheggio (istruzioni esposte all'ingresso), la segnaletica stradale, i semafori e altri segnali o marcature.
- È vietato parcheggiare, fermarsi, sorpassare, svoltare o fare retromarcia nelle corsie di entrata e di uscita. Durante la guida nel parcheggio, è obbligatorio tenere accesi i fari anabbaglianti del veicolo e non è consentito l'uso degli abbaglianti e dei segnali acustici.
- La velocità massima consentita è di 5 km/h. La distanza minima di sicurezza tra i veicoli è di 5 metri e durante il parcheggio, gli automobilisti non devono ostacolare gli altri utenti del parcheggio.
- Gli utenti devono spegnere il motore del veicolo non appena si fermano e parcheggiano.
- Non è consentita la sosta non autorizzata nel parcheggio.
- Gli ospiti devono assicurarsi che il loro veicolo sia chiuso a chiave quando parcheggiano nel parcheggio.
- Non è consentito riscaldare o testare il motore, né riparare i veicoli, scaricare il liquido di raffreddamento, cambiare l'olio o eseguire qualsiasi altra operazione di manutenzione sul veicolo.
- In inverno, il veicolo parcheggiato deve essere equipaggiato per la stagione (pneumatici invernali o catene da neve) e avere "antigelo" nel sistema di raffreddamento. Gli utenti devono rimuovere la neve dai propri veicoli prima di entrare nel parcheggio.
- Non è consentita la sosta continuativa nel parcheggio per più di 7 (sette) giorni senza conferma o previo accordo con il gestore del parcheggio.
Pagamento e registrazione
- Al termine della permanenza nel parcheggio, il pagamento della sosta dovrà essere effettuato alla cassa automatica secondo le tariffe di parcheggio in vigore oppure alla reception dell'hotel.
- Il pagamento alla cassa automatica nel parcheggio Plato è possibile solo con carta di pagamento (la cassa automatica non accetta contanti).
- All'uscita dal parcheggio non è necessario inserire il biglietto del parcheggio (tessera) nella macchinetta di uscita (punto di registrazione); i veicoli possono uscire dal parcheggio in base al riconoscimento della targa.
- Gli ospiti dell'hotel devono registrare il biglietto del parcheggio presso la reception dell'hotel. Il biglietto deve essere ritirato all'arrivo presso l'apposita macchinetta. Il biglietto del parcheggio deve essere ritirato anche se la barriera è sollevata.
Abusi e violazioni
- Per uso improprio del biglietto di parcheggio (tessera) si intende qualsiasi azione contraria alle condizioni di utilizzo del parcheggio, in particolare l'uso dello stesso biglietto di parcheggio (tessera) per far uscire due o più veicoli senza pagare la tariffa del parcheggio.
- Le violazioni delle condizioni generali di utilizzo del parcheggio (in particolare l'uso improprio del biglietto di parcheggio (tessera)) comportano l'immediata revoca del permesso di parcheggio. Ai titolari di un permesso di parcheggio annuale verrà immediatamente revocato l'accesso al parcheggio.
- Il gestore può emettere ulteriori avvisi e avvertenze per iscritto e affiggerli in luoghi visibili nel parcheggio. Tali ulteriori avvisi e segnalazioni sono considerati parte integrante delle condizioni generali di utilizzo del parcheggio.
- Non è consentito mettere a repentaglio la propria incolumità o quella degli altri nel parcheggio. Se un ospite causa danni ad altri, è tenuto al risarcimento.
Condotta in caso di incidenti
- Gli utenti sono tenuti a informare immediatamente il personale di Hit Alpinea d.o.o. di eventuali danni occorsi al proprio veicolo durante il noleggio del posto auto o durante gli spostamenti nel parcheggio, contattando telefonicamente l'Hotel Kompas al numero (+386) 4 589 21 00 o inviando una e-mail a: parking@hit-alpinea.si.
- L'utente deve consentire al personale di Hit Alpinea d.o.o. di ispezionare e mettere al sicuro tutte le prove prima dello spostamento del veicolo e non deve ostacolare il processo di determinazione della situazione di fatto del presunto evento di danno. L'utente e il personale di Hit Alpine d.o.o. redigeranno insieme un rapporto sui danni al veicolo.
- Se il danno è stato causato al gestore del parcheggio, quest'ultimo può effettuare indagini sul proprietario del veicolo coinvolto e sul responsabile.
- L'autore del danno è la persona iscritta nel registro ufficiale dei veicoli a motore il giorno del parcheggio, salvo prova contraria da documento autentico.
- Il gestore invia al responsabile un avvertimento scritto con la richiesta di risarcimento danni (se il danno è stato causato).
- Il gestore del parcheggio può inoltre richiedere al trasgressore il rimborso delle spese legali e degli altri costi sostenuti per lo svolgimento delle indagini e l'invio del sollecito, in base alle tariffe applicabili per i servizi legali.
Protezione e controllo dei dati
- L'intera area di tutti i parcheggi è videosorvegliata, il che è opportunamente segnalato anche nel parcheggio stesso.
- Hit Alpinea d.o.o., Borovška cesta 99, 4280 Kranjska Gora, effettua servizi di videosorveglianza dei parcheggi e videosorveglianza per il riconoscimento elettronico delle targhe.
- Utilizziamo un sistema di videosorveglianza per l'intera area di parcheggio e un sistema di riconoscimento elettronico delle targhe.
- Il titolare del trattamento e l'utente dei dati personali è Hit Alpinea d.o.o., mentre il responsabile contrattuale del trattamento dei dati personali relativi al riconoscimento video delle targhe è Palisada sistemi d.o.o., Moste 2A, 4274 Žirovnica.
- Il responsabile del trattamento dei dati personali ottenuti tramite videosorveglianza per il riconoscimento elettronico delle targhe è Palisada sistemi d.o.o. Di seguito vengono spiegate le finalità del trattamento, la base giuridica per il trattamento dei dati personali e l'interesse legittimo.
- La videosorveglianza per il riconoscimento delle targhe è implementata per garantire un sistema di accesso al parcheggio efficiente e veloce, sia per gli utenti giornalieri che per i titolari di permessi a lungo termine.
- La videosorveglianza dell'intera area di parcheggio viene effettuata per garantire la sicurezza delle persone e delle cose, registrare eventuali danni e far valere diritti legali o difendersi da varie pretese legali che potrebbero sorgere dal rapporto contrattuale tra gli utenti e il gestore del parcheggio.
- HIT Alpinea d.o.o. gestisce un database di dati personali degli utenti giornalieri e dei titolari di permessi a lungo termine, nel quale vengono elaborati i dati relativi al numero di targa, alla data e all'ora di entrata e di uscita dal parcheggio. Nel caso degli ospiti dell'hotel e dei titolari di permessi a lungo termine, questi dati personali includono anche nome e cognome, indirizzo di residenza, codice fiscale, numero di telefono e/o indirizzo e-mail. I dati specificati vengono utilizzati per l'identificazione personale, il pagamento, la garanzia della sicurezza delle persone e delle proprietà, l'identificazione degli autori e dei responsabili dei danni, la risoluzione dei problemi tecnici, l'invio di promemoria e il recupero.
- Il trattamento dei dati personali è necessario all'esecuzione del contratto di cui l'utente – l'interessato, è parte, o all'esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso (punto (b) dell'articolo 6/I del Regolamento generale sulla protezione dei dati) e per il legittimo interesse del titolare del trattamento (punto (f) dell'articolo 6/I del Regolamento generale sulla protezione dei dati).
- I dati personali vengono forniti esclusivamente al responsabile contrattuale del trattamento dei dati personali, Palisada sistemi d.o.o., che gestisce il sistema di videosorveglianza per il riconoscimento delle targhe. Palisada sistemi d.o.o. elabora i dati per garantire un ingresso e un'uscita efficienti dai parcheggi e per il pagamento (punto (f) dell'articolo 6/I del Regolamento generale sulla protezione dei dati).
- I dati degli utenti, ad eccezione dei titolari di permessi di lungo periodo, vengono conservati per 3 mesi dalla data di uscita dall'area soggetta a controllo degli accessi con il sistema LPR, mentre i dati dei titolari di permessi di lungo periodo vengono conservati per 3 mesi dopo la scadenza del permesso a causa di un eventuale mancato pagamento delle tariffe di parcheggio o dell'esercizio o della difesa di varie rivendicazioni legali che potrebbero derivare dal rapporto contrattuale tra gli utenti e il gestore del parcheggio.
- Il periodo di conservazione delle riprese video dell'intera area di parcheggio è di 1 mese. Trascorso tale termine, i dati vengono cancellati e, in caso di reati, incidenti o altri eventi, vengono conservati separatamente per tutto il tempo necessario al completamento delle relative procedure e sono protetti dall'accesso da parte di persone non autorizzate.
- I dati non vengono trasferiti a paesi terzi o inoltrati a terzi, a meno che l'utente dei dati non ne abbia fatto richiesta o il titolare del trattamento non sia tenuto a farlo per adempiere ad obblighi di legge.
- Gli interessati hanno diritto all'informazione, all'integrazione, alla rettifica, alla limitazione del trattamento, alla cancellazione o alla portabilità dei propri dati personali.
- Gli interessati hanno il diritto di presentare un reclamo all'autorità di controllo, il Commissario per l'informazione della Repubblica di Slovenia, Dunajska cesta 22, 1000 Lubiana, gp.ip@ip-rs.si.
- Responsabile della protezione dei dati: Studio legale Ilić & partnerji, o.p.d.o.o., Davčna ulica 1, 1000 Lubiana, telefono +386 0(5)9 086 600, e-mail: dpo@odilaw.com.
- Se non si accettano le condizioni generali di utilizzo dei parcheggi, incluso il trattamento dei propri dati personali in conformità alle presenti condizioni generali, si prega di lasciare il parcheggio con il proprio veicolo entro 15 (quindici) minuti dall'ingresso.